Fornitori

Societa' Agricola Ovomec di Berton Marco S.a.s.
60, Via Desman - 30036 Santa Maria Di Sala (VE)

"La Nostra Azienda è specializzata nella commercializzazione di Prodotti Semilavorati e Materie Prime per Panifici, Pasticcerie e Gelaterie. Selezioniamo esclusivamente prodotti di buona qualità e ci avalliamo della collaborazione di Importanti aziende per ottenere i migliori risultati dai nostri clienti, cercando di soddisfare ogni evenienza del mercato. Vendiamo ed installiamo Arredamenti e Attrezzature Professionali in collaborazione con architetti e tecnici esperti di tutte le problematiche logistiche e commerciali, al fine di avere le proprie attività pratiche e redditizie. Cerchiamo con l'impegno di tutti noi di essere sempre al passo coi tempi." - MULTISERVICE S.r.l


Il Salumificio Magnoni lavora ogni giorno carni suine fresche provenienti da circuiti di allevamento DOP. Vengono quotidianamente selezionati i tagli classici della macelleria italiana per soddisfare i rivenditori di carne ed i produttori di salumi. L'attività si estende poi alla produzione di salumi tipici ferraresi quali il salame all'aglio, la zia ferrarese, la coppa di testa, la pancetta arrotolata con aglio, la pancetta arrotolata pepata, il cotechino, il salame da pentola e altro ancora. Un prodotto tipico ferrarese, di ottima qualità e che rappresenta un vanto per l'Azienda Magnoni, è sicuramente la Salama da Sugo. E' prodotta seguendo scrupolosamente antiche ricette e utilizzando rigorosamente carni selezionate e vino rosso di qualità. Legata a mano e controllata in ogni fase della sua lunga stagionatura, che dura più di sei mesi, la Salama da Sugo è la punta di diamante di tutta la produzione Magnoni. Dal 1° gennaio 2003 il Salumificio è certificato UNI EN ISO 9001:2008. Da novembre 2014 la Salama da Sugo Magnoni ha ottenuto il marchio IGP - Indicazione Geografica Protetta. Un altro motivo di vanto per il Salumificio Magnoni è l'utilizzo di energia green. L'Azienda è infatti protesa verso il futuro e si impegna nella conservazione delle risorse grazie alla produzione di energia elettrica attraverso pannelli fotovoltaici, e di energia termica attraverso un sistema di cogenerazione che recuperando il calore assicura tutti i fabbisogni termici del Salumificio. Questa tecnologia è riconosciuta a tutti i livelli quale leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto.
